⏱️ 4:10 MINUTI DI LETTURA


Abbiamo già parlato in due blog precedenti di quanto sia importante proteggere gli occhi dai raggi nocivi del sole. Fin da piccoli utilizzare un occhiale da sole con lenti certificate è l’arma migliore che abbiamo perché i nostri occhi non vengano danneggiati dai raggi del sole.

Ora però affrontiamo un altro argomento: i danni agli occhi provocati dall’esposizione ai raggi nocivi UV. Tutti sappiamo che una prolungata esposizione al sole porta sulla pelle danni immediatamente percepibili come scottature fastidiose, e nel lungo periodo macchie e invecchiamento cutaneo precoce (eh già, la pelle abbronzata è bella da sfoggiare, ma col tempo, la pelle che ha preso molto sole invecchia più velocemente, mostrando rughe più profonde). Per gli occhi questo discorso vale a metà.

I danni che si rischiano nella maggior parte dei casi non si manifestano subito in maniera evidente, bensì bisogna attendere anni prima di accorgersi del danno creato. Questo perché l’occhio non è in grado di riconoscere i raggi UV come dannosi e quindi non è in grado di attivare alcun meccanismo di difesa, mentre la pelle esposta ai raggi del sole si attiva abbronzandosi e scurendosi (aumento della produzione di melanina – questo meccanismo di difesa però NON è sufficiente da solo).

Comunque, è sempre necessario proteggere noi stessi dai raggi UV in quanto i danni che ne derivano sono ingenti e possono portare allo sviluppo di forme tumorali.

COME FUNZIONA L’OCCHIO NELLA TRASMISSIONE DEGLI IMPULSI

È importante capire come funzionano i nostri organi della vista per comprendere al meglio come averne la massima cura.

Le PALPEBRE proteggono da corpi esterni, dal vento e dalla luce e offrono la primissima protezione all’occhio stesso. La luce entra nell’occhio attraverso la CORNEA. Dopodiché i muscoli presenti nelle IRIDI, si attivano per permettere alla PUPILLA di aprirsi e chiudersi a seconda dell’intensità della luce. Si apre se la luce è poca o si restringe quando la luce si intensifica. Attraverso la pupilla la luce arriva al CRISTALLINO, che ha la funzione di mettere a fuoco le informazioni che riceve e di trasmettere il tutto alla RETINA. Su quest’ultima poi, i fotorecettori assorbono la luce trasmettendo impulsi al NERVO OTTICO che li veicola sino al CERVELLO, il quale trasforma questi impulsi in IMMAGINI.

Perché ciò avvenga correttamente tutti questi elementi devono, nel corso del tempo,  godere di buona salute.

efetti nocivi dei raggi UV per gli occhi, stileItaliano occhiali

QUALI SONO LE PATOLOGIE PRINCIPALI CAUSATE DAI RAGGI SOLARI

Una lunga esposizione ai raggi nocivi può portare in periodi più o meno brevi all’insorgenza di patologie più o meno invalidanti. Vediamo le più importanti e frequenti.

CONGIUNTIVITE: è una infiammazione della membrana trasparente che ricopre la parte bianca dell’occhio e la superficie interna delle palpebre. In questi casi i sintomi sono una forte lacrimazione, prurito, bruciore, arrossamento, sensazione di sabbiolina negli occhi e intolleranza verso le fonti di luce. Meno frequente ma altrettanto possibile per le palpebre rigonfiarsi ed avere piccole emorragie all’interno del bulbo oculare.

CATARATTA: perdita di trasparenza del cristallino con una riduzione progressiva del campo visivo e della capacità visiva generale. I principali sintomi sono annebbiamento della vista, difficoltà nel distinguere i colori, fatica a leggere, per poi ritrovare bruciore, e difficoltà di visione in condizioni di scarsa luminosità. Si interviene chirurgicamente solo quando si crea un problema serio alla vista.

RETINOPATIA SOLARE: di solito si verifica perché si guarda una eclissi solare con la protezione sbagliata. In questo caso le cellule della retina si deteriorano, portando alla riduzione della vista, alterazione dei colori e fotofobia (intolleranza alla luce). Curabile con antinfiammatori e colliri corticosteroidi.

MACULOPATIA DA SOLE: In questo caso viene colpita la MACULA, la zona più ricca di fotorecettori al centro della retina. A causa dell’esposizione al sole senza filtri adeguati si arriva ad una perdita parziale e permanente della capacità visiva centrale, provocando una sensazione di abbagliamento che si traduce in una macchia cieca centrale.

CHERATITE: colpisce la cornea, quindi la parte dell’occhio più esposta. Si formano delle piccole abrasioni che portano sensazione di sabbia negli occhi, dolore e sensibilità elevata alla luce. Può essere accompagnata da arrossamenti della congiuntiva e delle palpebre. Si cura con colliri antibiotico o corticosteroidi.

Queste patologie elencate, non sono solo attribuibili all’esposizione costante alla luce solare senza protezione, ma nascono (chi più o meno direttamente) dalla nostra noncuranza nei confronti della vista quando siamo all’aria aperta.

stile Italiano eyewear, occhiali da sole, protezione per tuoi occhi

TUTELA E PREVENZIONE SONO LE PAROLE CHIAVE

Che sia inverno o estate, che sia limpido il cielo o ricoperto di nuvole non importa: gli occhi vanno tutelati SEMPRE perché sono il primo strumento di valutazione sul mondo che ci circonda che abbiamo. Avere la vista danneggiata significa potenzialmente perdere molti stimoli e informazioni su tutto ciò che ci succede intorno, senza considerare la perdita seppur parziale di autonomia e sicurezza.

Ricordiamoci che stare al sole fa bene. Fa bene al fisico e fa bene alla mente, stimolando anche il sistema immunitario. Le precauzioni da prendere in considerazione sono veramente poche, e sono dunque fondamentali e da memorizzare:

  1. Indossare sempre gli occhiali da sole certificati e dotati di filtri anti UVA e UVB
  2. Indossare in caso, anche un cappellino con visiera per proteggersi maggiormente dal riverbero dei raggi del sole soprattutto in spiaggia, sulla neve e sui ghiacciai.
  3. Utilizzare lacrime artificiali per mantenere l’occhio umido, combattendo così la secchezza oculare.
  4. E se proprio non si può fare a meno di prendere il sole sul viso (ricordati sempre una crema solare protettiva almeno a SPF-30) l’utilizzo di occhialini di plastica a mascherina saranno una scelta altrettanto valida (quelli che si usano durante le lampade nei centri estetici)
  5. Una dieta ricca di vitamine e sali minerali per rafforzare la vista (ricordiamo tra tutte la vitamina E, la Zeaxantina e la Luteina). Leggi il nostro Blog: “Cibo per gli occhi”.

Ci sono molti aspetti della vita quotidiana che possiamo controllare e altri che invece possono sfuggire al nostro controllo. Quando si tratta di prevenzione è tutto nelle nostre mani. Nessuna scusa, solo fatti. Proteggi la tua vista e quella dei tuoi cari indossando solamente occhiali realizzati con materiali di alta qualità e lenti certificate, sempre. Leggi il nostro Blog “Lenti da sole, proteggiti con Stile!”

Consulta il nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

⏱️ 4:05 MINUTI DI LETTURA


Cos’è il Glaucoma?

Il glaucoma è una malattia oculare tipicamente legata ad una pressione oculare elevata e mai trattata. La pressione alta danneggia il nervo ottico portando nei casi più estremi alla cecità irreversibile. Esso è la seconda causa di disabilità visiva e cecità. In Italia ne soffrono due milioni di persone, la metà delle quali senza neppure saperlo. Glaucoma è come un ladro, che si introduce silenziosamente nella vi(s)ta, spesso daneggiando nostri occhi in modo irriversibile. Fortunatamente però con una diagnosi precoce e giuste terapie si può smascerarla e arrivare a prevenire, arrestare o a rallentare lo sviluppo di questa patologia.

LE CAUSE

Nella maggioranza dei casi ciò accade a causa di una pressione elevata all’interno del bulbo oculare. Normalmente la pressione presente all’interno dell’occhio è di 14-16 mmHg. Al di sopra dei 21mmHg si parla di Ipertensione oculare, ma nei peggiori dei casi essa può anche arrivare a 40-50 mmHg portando a dolore, cefalea, nausea e vertigini, appannamenti di vista e visione di aloni colorati vicino a sorgenti luminose. Questo accade perché abitualmente l’occhio per mantenersi idratato e tonico produce un liquido chiamato umor acqueo in grado di defluire ed essere assorbito dall’organismo. Quando questa via di deflusso chiamata nello specifico trabecolato rallenta la sua capacità di assorbimento, oppure quando il corpo ne produce troppo, la pressione all’interno del bulbo oculare cresce. Se questa condizione perdura nel tempo il nervo ottico ne può risentire e può non essere più in grado di elaborare correttamente le informazioni visive portando disturbi visivi o appunto alla perdita parziale o totale della vista.

Oltre alla pressione oculare vi sono altre cause più o meno dirette che possono portare allo sviluppo del glaucoma, come:

Sviluppo del Glaucoma - stileItaliano

I SINTOMI

Spesso capita che questa condizione non sia segnalata da nessun sintomo finché il nervo oculare non risulta ormai compromesso. Ecco perché la migliore soluzione è una visita oculistica generale periodica. Oltre alla pressione oculare alta (che deve essere misurata da uno specialista) ci sono altri campanelli d’allarme che possono aiutarci a comprendere che qualcosa non va, come:

Nel momento in cui si percepisce una perdita seppur parziale della vista, il danno lo si può solo contenere, ma ciò che è perso non può più essere recuperato. Ecco perché, e lo stiamo ripetendo, l’esame della vista è l’unico modo per individuare il glaucoma e prevenire la perdita visiva.

TIPI DI GLAUCOMA

Vengono fatte le seguenti distinzioni principali:

TEST e DIAGNOSI

Come già detto il miglio modo per prevenire e curare il glaucoma è quello si sottoporsi a visite oculistiche periodiche durante le quali vengono effettuati dei test specifici per l’individuazione di queste anomalie.

Il primo test di solito con cui si procede è la TONOMETRIA che valuta il tono oculare ossia la pressione interna dell’occhio. Ne esistono di due tipi principalmente: senza contatto e con contatto. Nel primo caso al paziente viene letteralmente spruzzato un soffio d’aria sulla cornea, l’operazione è indolore e non pericolosa. Nel secondo caso invece il tonometro imprime una lieve forza sulla cornea per misurarne il valore. Tale test rimane comunque minimamente invasivo, semplice e indolore.

Un secondo test valido è la PACHIMETRIA CORNEALE che consente di misurare lo spessore della cornea. Questo parametro accostato al valore rilevato dalla tonometria definisce l’affidabilità della misurazione della pressione oculare.

Un altro test molto frequente è la GONIOSCOPIA, in grado di esaminare l’angolo anatomico tra la cornea e l’iride nell’intento di identificare il meccanismo responsabile dell’alterato deflusso acqueo aiutando nella definizione del glaucoma e nell’orientamento conseguente della terapia.

Va comunque detto che sia in fasi di diagnosi che in fase preventiva anche il TEST DEL CAMPO VISIVO aiuterà a monitorare la situazione definendo la presenza o meno di un glaucoma.

Glaucoma - test del campo visivo! - stileItaliano

COME SI CURA?

Il primo approccio è quello meno invasivo con l’utilizzo di COLLIRI betabloccanti in grado di abbassare la pressione oculare del 20/25% agendo sulla produzione di umor acqueo, oppure l’utilizzo di colliri a base di prostaglandine se i primi non dovessero funzionare. In associazione o in sostituzione a quelli sopra citati vi sono anche dei colliri inibitori dell’anidride carbonica in grado di limitare la produzione di umor acqueo.

Quando i risultati non sono ottimali su può decidere di intervenire con la CHIRURGIA. Esistono tecniche differenti in base al tipo di glaucoma e alle caratteristiche del paziente. Solitamente è possibile procedere con la chirurgia LASER in regime ambulatoriale, ma quando ciò non è possibile o controindicato allora la chirurgia tradizionale ci viene incontro disostruendo le vie di deflusso e/o creandone di nuove.

PREVENZIONE

Ma quante volte lo abbiamo già sentito (e anche scritto)? La prevenzione rimane sicuramente l’arma migliore. Quindi visite oculistiche periodiche possono rivelarsi lo strumento vincente in casi come questo.

Più di tutto però per capire se si è predisposti o affetti da glaucoma L’OSSERVAZIONE rimane la parola d’ordine. Effettuare i test sopra citati con cadenza regolare fornisce uno storico importante in grado di individuare la formazione del glaucoma e PREVENIRE la perdita del campo visivo e la cecità. Soltanto con lo studio dell’andamento del campo visivo e della pressione oculare si può valutare il tipo di terapia adeguato.

Ci sono patologie che possiamo evitare solo attraverso una valida e attenta prevenzione. Il glaucoma è una di queste.

Consulta il nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

⏱️ 4:20 MINUTI DI LETTURA


Senza dubbio il tema più affrontato da tutti coloro che devono acquistare un paio di occhiali è il tipo di materiale che meglio si addice alle esigenze di chi acquista. Il mondo dell’occhiale oggi offre diverse soluzioni che si adattano perfettamente alle richieste del cliente. Saper consigliare la montatura giusta non è legato solo alla forma del viso, al colore e alla grandezza della montatura. Questo tipo di scelta va ben oltre l’aspetto estetico, che comunque rimane importante e imprescindibile.

Perché allora prestare attenzione al materiale?

Perché diverse sono le esigenze di correzione visiva, diversa è la vita quotidiana di ognuno di noi e molteplici sono le attività che svolgiamo con degli occhiali da vista e/o da sole. In più un soggetto potrebbe essere sensibile all’uso di un materiale a causa di allergie o per convinzioni personali. Vediamo allora quali sono i materiali tipicamente usati per la produzione di montature e quelli che negli ultimi anni hanno preso piede dando così migliori opportunità di trovare il prodotto più adatto.

MONTATURE IN PLASTICA

Partiamo da un evergreen assoluto, la plastica. Sicuramente il materiale più utilizzato per la produzione di occhiali: decisamente duttile, resistente ed economica. Vediamo nello specifico quali sono le plastiche più utilizzate:

Acetato

Materiale nobile, il più utilizzato per la produzione di occhiali da sempre. È molto resistente e facilmente lavorabile. Riscaldandolo nei punti interessati si può adattare al viso del cliente per meglio definirne la calzata.

Addirittura, con una montatura in acetato l’ottico può permettersi di accorciare le aste, perché grazie alla sua esperienza e capacità sarà in grado di tagliare e riunire le parti senza che venga compromessa la finalità della montatura stessa. Quindi questo aspetto lo rende spesso facile da riparare (un punto di forza di considerevole importanza).

Esso si ottiene dalle fibre residue del cotone e/o dalla fibra del legno e dai suoi scarti. Il materiale preferito dagli stilisti perché permette alla fantasia di esprimersi liberamente. Per poter arrivare all’acetato che noi conosciamo però questi materiali devono subire un processo chimico che prevede l’uso di pastificanti, solventi e coloranti. Rimane comunque un prodotto naturale e biodegradabile.

Oggi in commercio esiste anche l’acetato ecosostenibile, il M49 di Mazzucchelli, una bioplastica ottenuta dal cotone o polpa di legno con l’aggiunta di plastificanti e pigmenti 100% naturali. Questa caratteristica lo rende biodegradabile nel giro di soli quattro mesi! L’acetato col passare del tempo potrebbe leggermente deformarsi, ma come già accennato sopra, se lo mettiamo nelle mani di un bravo ottico, ritornerà alla sua forma originale.

Poliammide o Nylon

È una resina termoplastica dall’aspetto simile all’acetato. È un materiale leggerissimo e resistente alla maggior parte dei solventi. Viene utilizzato per occhiali sportivi o occhiali da sole e vista e antinfortunistici che devono essere leggeri e ideali per protegger gli occhi da schegge e materiale chimico.

Questo materiale è semplice plastica iniettata, di qualità decisamente inferiore rispetto all’acetato, meno resistente agli urti e con variazioni cromatiche limitate. Essendo spesso verniciato è più soggetto alla perdita di colore rispetto al colore impastato, come nel caso di acetato. Inoltre, non si otterrà mai l’effetto tartaruga, tanto amato negli acetati.

Fibra di carbonio

Materiale eterno ottenuto dalla grafite si presenta come un filo sottilissimo intrecciato fino ad ottenerne un tessuto. La fibra di carbonio è di gran lunga il materiale più resistente, flessibile e leggero e che non teme le alte temperature. Unico punto a suo sfavore: il prezzo. Le montature in fibra di carbonio hanno un costo elevato.

MONTATURE IN METALLO

Le montature in metallo hanno il pregio di non temere gli urti e di essere molto resistenti. Vero però che questo tipo di montature poco si prestano a lavorazioni particolari perché necessitano di alte temperature per essere plasmate e di bagni galvanici per ottenere determinate colorazioni, oltre che di lacche e vernici a volte difficili da applicare.

Acciaio

Materiale resistente che non teme il passare del tempo. Ottenibili in diverse colorazioni e personalizzabili con l’applicazione di lacche o vernici colorate, con profili di acetato o addirittura con le pietre preziose. Per la lavorazione dell’acciaio si ricorre ad un elemento, il nichel, che aiuta la lavorazione ma che spesso è il responsabile di allergie cutanee. A questo però oggi c’è una soluzione: l’occhiale infatti viene ricoperto con una vernice che isola l’acciaio (e quindi il nichel) e permette di essere indossato senza scatenare allergie.

Sul mercato esistono anche gli acciai medicali o nichel free, speciali lege metalliche che riducono al minimo il rischio di allergie sostituendo il nichel con manganese e cromo.

Titanio

Materiale naturale che si riconosce per il suo colore grigio scuro, anche se oggi lo possiamo trovare in altre colorazioni. È leggero, anallergico e letteralmente indistruttibile e resistente alle alte temperature. Unico appunto, oltre il costo elevato, è poco flessibile.

Oggi viene usato nel mondo dell’ottica il Beta-Titanio, una lega di titanio che associa le caratteristiche principali ad una maggiore flessibilità e ad un’ottima resistenza alla corrosione, oltre ad essere un materiale completamente anallergico.

MATERIALI NATURALI

Stiamo parlando di materiali che necessitano di una lavorazione sofisticata e che tra le caratteristiche principali vince fra tutti il fattore unicità. Vediamo nel dettaglio quali sono:

Legno

Un materiale elegante che viene lavorato partendo da lastre multistrato incollati per poi essere ritagliato e modellato secondo il disegno proposto. Le montature sono leggere, ipoallergeniche e completamente ecosostenibili. Questo elemento inoltre offre tante sfumature quante sono quelle che conosciamo, come ciliegio, noce, acacia, betulla, rovere, frassino etc.

Purtroppo, non è un materiale molto resistente, e spesso alla sua lavorazione viene aggiunto un’anima in acciaio per aumentarne la sua resistenza. Essendo un materiale molto poroso, mal tollera eccesso dell’acqua, dell’umidita e per questo vengono comunque trattati esternamente.

Corno

Materiale molto particolare, naturale e ipoallergenico. Cosa lo rende unico? Le sfumature di colore poiché nessun corno è uguale all’altro. Devono essere però trattate periodicamente con balsami appositi per prevenire screpolature e secchezza. Spesso però manca un’associazione di fattori che però è fondamentale. Per poter avere a disposizione il corno, bisogna sacrificare un animale. Questo è un aspetto che non dovrebbe essere sottovalutato. Ma per gli amanti delle sfumature di corno esiste un’alternativa; acetato che oltre offrire l’effetto simile, e anche più leggero.  

Bambù

 Lo chiamano anche “l’acciaio vegetale” grazie alla sua resistenza meccanica sia alla compressione che alla trazione. Praticamente impermeabile all’acqua al contrario del legno.

Oltre a questi materiali nella lavorazione di un occhiale possono essere impiegati anche oro, argento, pietre preziose, vetro, sasso, tessuti. Tutti materiali nobili che impreziosiscono la montatura arricchendo l’effetto finale.

Quando vendiamo o acquistiamo un paio di occhiali, dunque, le domande da porsi non sono solo quelle che riguardano la moda, la tendenza, e il gusto personale, bisogna proprio prendere in considerazione la motivazione principale che porta ad acquistare la montatura e il tipo di disturbo visivo da correggere.

Per esempio, anche se la tecnologia sta facendo passi da gigante, le lenti che correggono una miopia importante tendono ad essere spesse, ecco perché molto probabilmente una montatura in metallo sottile potrebbe non essere la soluzione migliore; meglio optare per una montatura in acetato in grado di supportare e celare lo spessore della lente.

Così come una persona che pratica molta attività fisica, sarebbe meglio optasse per una montatura leggera e che non teme gli urti come la fibra di carbonio, piuttosto che sceglierne una in legno.

Se facciamo dell’occhiale il nostro punto estetico di forza sicuramente una montatura in acetato darà più spazio alla nostra fantasia e accentrerà più facilmente l’attenzione sul nostro viso grazie alle infinite combinazioni di colore oltre che di forma. Se invece al contrario amiamo l’occhiale “invisibile” le montature sottili in metallo sono la decisione migliore da prendere.

Quando cerchiamo un occhiale nuovo rivolgiamoci sempre ad un ottico serio e di cui ci fidiamo. Egli, infatti, saprà consigliarci su tutti gli aspetti importanti e nel caso di problematiche sarà in grado di trovare la soluzione ottimale. Diffidiamo invece di quei negozi low cost che all’interno hanno personale non sufficientemente preparato e qualificato, bravi solo a convincerci che possiamo risparmiare. In realtà non è così! Infatti, spesso ci viene proposto un occhiale di bassa qualità a basso costo.

Quindi, dopo aver individuato l’ottico che fa per noi, seguiamo i seguenti step:

  1. Visita oculistica per definire la capacità visiva
  2. Individuazione delle attività che si svolgeranno indossando l’occhiale
  3. Scelta del materiale più adatto
  4. Valutazione della forma e del colore della montatura adatti al viso (leggi il nostro blog “Ad ognuno il suo… occhiale”)

Scegliamo sempre un prodotto di qualità, sia per la montatura che per le lenti. Valutiamo ogni opzione ed eventualmente consideriamo l’acquisto di più paia di occhiali che possano permetterci di vedere in tutta tranquillità e sicurezza indipendentemente dalle esigenze e dalle attività che svolgeremo.

Consulta il nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

⏱️ 3:50 MINUTI DI LETTURA


Che tu sia ottico, insegnante, calciatore o impiegato non importa. Tutti noi abbiamo una cosa che ci accomuna, sempre e comunque. L’ESSERE CLIENTI. Uno dei mondi più complessi e variegati che si possa studiare. Conoscere al meglio le tipologie di clienti per la tua attività è la strategia migliore per incrementare le vendite, il fatturato ed espandere la tua rete. Tu lo sai bene, i tempi e le situazioni mutano velocemente e così questi cambiamenti vanno ad influenzare le scelte di acquisto e comportamentali dei tuoi clienti. Cosa fare quindi? Leggi qui.

CORSI DI FORMAZIONE e PRATICA

Essere sempre aggiornati è il primo consiglio che vogliamo dare. E non soltanto verso le nuove collezioni e le nuove tendenze sul mercato dell’occhiale, ma anche nel mondo del marketing e della comunicazione. Quindi formati sempre, attraverso corsi sulla vendita e sulla comunicazione. Leggi i best sellers ed esercitati tanto nell’applicare i consigli che incontri lungo il cammino. Chi oggi pensa di non averne bisogno, di fatto rinuncia ad una fetta importante di potenziali acquirenti e vendite consequenziali.

TIPOLOGIE DI CLIENTI

Una volta che intuisci che tipo di persona hai davanti e quindi che tipo di comunicazione è più indicata, anticipa le sue mosse e colma le sue esigenze. Non potrà più fare a meno della tua professionalità. Vediamo ora quali sono le tipologie di clienti che si possono incontrare in un negozio di ottica. Eccoli:

TRE CONSIGLI PER TE:

Vendere è un’arte e lo sappiamo tutti, ma vendere occhiali ha anche in sé una responsabilità grande che va colta e poi realizzata (portata a termine). Quindi concludiamo con tre semplice regole:

  1. Conosci il tuo prodotto. Non è sufficiente avere in negozio cento collezioni di occhiali per vendere, devi conoscerle ed esplorarne i confini per poter proporre il prodotto giusto alla persona giusta. Lavora con fornitori fidati e presenti in grado di rispondere velocemente e in maniera efficace alle situazioni che gli proponi.
  2. Cura il tuo look e l’ambiente circostante. L’abito fa il monaco e l’aspetto in generale deve essere coerente e funzionale al luogo di lavoro. Avere cura del proprio look ha effetti anche sulla nostra persona facendoci sentire pronti e sicuri nei confronti dei nostri clienti.
  3. Interagisci in maniera semplice, breve e concreta, utilizzando le parole giuste nel giusto ordine. Ti possono essere d’aiuto innumerevoli libri o corsi di vendita ad hoc come già detto in principio.

Quali situazioni tragicomiche, assurde ed esilaranti hai vissuto col tuo team? Facci avere le tue esperienze migliori. Quelle più divertenti verranno pubblicate nei nostri prossimi blog.

Consulta il nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

⏱️  3:40 MINUTI DI LETTURA


È l’orzaiolo, una piccola formazione nodulare dolente e arrossata (a volte anche purulenta) che può trovare posto nella parte interna o esterna della palpebra. Si manifesta senza preavviso e diventa un antipatico compagno di viaggio.

Vediamo meglio nello specifico di cosa si tratta.

Con il termine Orzaiolo si indica un’infezione batterica della palpebra. Essa colpisce le ghiandole sebacee delle ciglia e si manifesta con un piccolo foruncolo collocato internamente o esternamente alla palpebra. Oltre ad essere doloroso è spesso purulento e provoca lacrimazione eccessiva. È altresì vero che questa condizione non modifica la capacità visiva del soggetto anche se la zona oculare risulta più sensibile alla luce e soggetta a sfregamento a causa di una costante sensazione di un corpo estraneo all’interno dell’occhio oltre che di prurito e bruciore interminabili/incessanti.

Orzaiolo interno, esterno e calazio.

L’orzaiolo esterno, più frequente rispetto a quello interno, si manifesta a causa di un’infiammazione acuta di origine batterica (stafilococco) di alcune ghiandole poste proprio sul bordo palpebrale (parti interessate: ghiandole di Zeis, di Moll e follicoli ciliari). Si presenta in un primo momento come un grumo rosso a causa dell’infezione che poi diventa giallo, segnalando la presenza di pus.

L’orzaiolo interno alla palpebra invece, colpisce un’altra ghiandola, quella di Meibomio. È più doloroso rispetto al primo e si presenta sul bordo della rima palpebrale. Se non debitamente trattato questo tipo di orzaiolo si può trasformare in una cisti che cresce nella palpebra chiamato calazio.

Il Calazio è una cisti granulosa che si forma all’interno della palpebra e deriva da una infiammazione cronica delle ghiandole di Meibomio. Il dotto escretore di queste ghiandole può occludersi portando il prodotto della ghiandola ad accumularsi e ad ingrossare e infiammare la ghiandola stessa. Questa ciste al contrario di quelle già elencate sopra non è infettiva e non provoca dolore al tatto.

Orzaiolo e calazio sono quindi due cose differenti. Innanzitutto, il primo è una infezione e il secondo una infiammazione. A seguire poi, nel primo caso si percepisce dolore ed è presente del materiale purulento, nel secondo invece no. In ultimo, l’orzaiolo insorge più velocemente rispetto al calazio che si presenta in tempi più lenti.

Ecco i sintoni più comuni:

Perché si formano? Quali sono le cause principali?

Essendo l’orzaiolo una forma batterica, sicuramente il primo fattore da includere nella lista è una possibile scarsa igiene personale. Semplici mani sporche che sfregano sull’occhio sono sufficienti per innescare il processo di infiammazione. Oppure ci possono essere cause legate a cambiamenti ormonali o ad un sistema immunitario debilitato a causa di altre patologie. O ancora l’utilizzo di asciugamani o di cosmetici (a volte anche scaduti) di terze persone con infezioni al volto. Oppure l’uso di lenti a contatto non disinfettate accuratamente. Ma a scatenare l’orzaiolo può essere anche stanchezza, stress, notti in bianco, diabete mellito, dermatite seborroica e acne rosacea.

Scopriamo ora cosa fare in questi casi.

Solitamente questo fastidio si risolve spontaneamente senza dover ricorrere a trattamenti particolari. Bisogna attendere che scoppi o che si riassorba da solo. Si possono però adottare dei suggerimenti che diano un po’ di sollievo o che accelerino il processo di guarigione. Vediamo i più comuni:

Quali sono atteggiamenti da preferire in caso di orzaiolo?

Innanzitutto, mantenere una buona igiene personale aiuta moltissimo, così come avere le mani pulite ogni qual volta ci si tocca gli occhi, anche per cambiarsi le lenti a contatto. Abituarsi ad usare salviette sempre pulite per la detersione del viso e se possibile cambiare la federa del cuscino prima di coricarsi. Addirittura, curare l’alimentazione in questi casi aiuta tantissimo, quindi assumere vitamina C e D oltre che zinco, selenio e magnesio. Mangiare molti cibi crudi come frutta e verdura facendo il pieno di vitamine insomma. (vedi nostro articolo: “Cibo per gli occhi.”) Nei casi più gravi o prolungati è buona regola recarsi dal medico in modo che possa consigliarci come procedere e se consigliato, procedere con l’uso di un collirio per i tempi che ci indica il dottore.

E quali sono gli atteggiamenti da evitare?

È sconsigliato fortemente un make-up pesante e/o l’uso di cosmetici scaduti. L’utilizzo di ciglia finte o addirittura il trapianto di ciglia in questi momenti sono assolutamente da evitare.  Non utilizzare abbigliamenti o oggetti di persone di dubbia provenienza o usati da coloro che soffrono di infezioni al volto. Il consiglio più importante, anche se tentati, è quello di NON trattare mai con metodi fai-da-te l’orzaiolo, perché si rischia di peggiorare l’infiammazione o addirittura di danneggiare l’occhio. E in ultimo come ben si sa, ci sono cibi da privilegiare e altri che vanno evitati, come per esempio gli insaccati, i dolci e i cibi ricchi di grasso.

Anche in questo Blog ci rendiamo conto come la prevenzione sia l’arma più potente per evitare spiacevoli situazioni. Prendiamoci cura di noi e dei nostri occhi. Il nostro corpo ci ringrazierà.

Consulta il nostro blog e rimani sempre aggiornato sulle ultime novità!

Torna su
Seguici:

Cerca: